- Redcare: Assistenza Reclami – Come Contattare il Customer Care - 19 Luglio 2025
- Farmasave: Reclami, Numeri e Email di Contatto - 19 Luglio 2025
- Atida eFarma: Assistenza Reclami – Come Contattare il Customer Care - 18 Luglio 2025
Iniziare la giornata con gli alimenti sbagliati può compromettere la digestione, causare affaticamento e scatenare attacchi di fame. Ecco la lista degli 8 cibi da evitare assolutamente a digiuno, secondo nutrizionisti e gastroenterologi.
1. Pane in Cassetta
Comodo e veloce da tostare, il pane in cassetta è però ricco di additivi e zuccheri aggiunti. Il suo indice glicemico elevato provoca un picco di zuccheri nel sangue, seguito da un rapido calo energetico. Uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition conferma che questo effetto “yo-yo” favorisce il craving per dolci e l’aumento di peso.
2. Caffè Nero
Bere caffè a digiuno stimola la produzione di acido cloridrico, come dimostra una ricerca dell’Università di Vienna. Questo può causare:
- Bruciori di stomaco
- Reflusso gastroesofageo
- Gonfiore addominale
Il dott. Marco Rossi, gastroenterologo, consiglia: “Accompagnatelo sempre con un alimento solido”.
3. Yogurt (specie di latte vaccino)
Sebbene sia considerato salutare, lo yogurt al mattino può:
Problema | Motivo |
---|---|
Difficoltà digestive | L’acidità gastrica a digiuno ne riduce l’assimilazione |
Gonfiore | Il lattosio è meno tollerato al risveglio |
4. Creme Spalmabili
Le celebri creme alla nocciola sono un concentrato di:
- Grassi saturi (fino al 30%)
- Zuccheri semplici (oltre 50g/100g)
Uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità le sconsiglia a digiuno per l’elevato carico sul fegato.
5. Cornetti e Brioche
Analisi nutrizionali rivelano che una brioche media contiene:
- 350-400 kcal
- 15g di grassi (di cui 8g saturi)
- 30g di zuccheri
La combinazione grassi-zuccheri affatica il pancreas e altera la sazietà.
6. Banana
Sebbene ricca di potassio, la banana a digiuno:
- Alza rapidamente la glicemia (IG 60)
- Contiene acido tannico irritante
La nutrizionista Elena Bianchi suggerisce: “Abbinatela a fiocchi d’avena”.
7. Pomodori
Contengono acido malico e citrico che possono:
- Irritare la mucosa gastrica
- Peggiorare i sintomi del reflusso
8. Salumi e Affettati
Ricchi di nitrati e grassi, richiedono una digestione laboriosa che:
- Affatica il fegato
- Causa sonnolenza post-prandiale
FAQ
1. Perché il caffè a digiuno fa male?
Stimola eccessivamente la secrezione gastrica quando lo stomaco è vuoto, aumentando il rischio di gastriti secondo l’American Journal of Gastroenterology.
2. Qual è l’alternativa allo yogurt al mattino?
Yogurt vegetali (soia, mandorla) o kefir, meglio tollerati. Uno studio del 2022 su Nutrients ne conferma i benefici.
3. Posso mangiare frutta a colazione?
Sì, ma preferendo frutti a basso IG come mele o pere, e sempre con una fonte proteica (es. frutta secca).
4. Qual è la colazione ideale?
Secondo la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana): cereali integrali + proteine magre + grassi buoni (es. avocado).
Fonti Scientifiche
- Journal of Nutrition (2023) – Effetti metabolici degli zuccheri
- ISS – Linee guida su grassi e zuccheri
- SINU – Raccomandazioni per la prima colazione