- Redcare: Assistenza Reclami – Come Contattare il Customer Care - 19 Luglio 2025
- Farmasave: Reclami, Numeri e Email di Contatto - 19 Luglio 2025
- Atida eFarma: Assistenza Reclami – Come Contattare il Customer Care - 18 Luglio 2025
Pubblicato il 28/07/2025 | Tempo di lettura: 4 minuti
In collaborazione con la Dott.ssa Alexandra Murcier, Dietista-Nutrizionista
Indispensabili per una salute ottimale, i frutti estivi come anguria, melone e ananas sono ricchi di vitamine e acqua. Tuttavia, secondo un medico spagnolo, questi stessi alimenti potrebbero essere responsabili delle tue notti insonni. Scopriamo perché.
Alleati della Salute con Effetti Collaterali sul Sonno
Il Dott. José Manuel Felices, radiologo, ha lanciato l’allarme su TikTok spiegando come questi frutti, se consumati la sera, possano interferire con il riposo notturno:
- Effetto diuretico: “L’alto contenuto d’acqua stimola la produzione di urina, causando risvegli notturni”
- Indice glicemico elevato: “Specialmente l’anguria, può causare picchi glicemici seguiti da cali improvvisi”
- Proprietà digestive: “L’ananas contiene bromelina, un enzima che può stimolare il sistema nervoso”
Il Timing Giusto per Consumare i Frutti Estivi
La nutrizionista Alexandra Murcier spiega che non bisogna eliminare questi frutti, ma semplicemente consumarli al momento giusto:
Frutto | Benefici | Momento Ideale | Da Evitare |
---|---|---|---|
Anguria | Idratazione, licopene | Mattina/pranzo | Dopo cena |
Melone | Vitamina A, potassio | Spuntino pomeridiano | Prima di dormire |
Ananas | Bromelina, vitamina C | Dopo i pasti principali | Serale per chi soffre di reflusso |
Consigli Pratici per un Sonno Migliore
- Consuma i frutti ricchi d’acqua almeno 3 ore prima di coricarti
- Abbinali a fonti di fibre o proteine per mitigare l’indice glicemico
- Per la sera, preferisci frutti come banane o kiwi, ricchi di triptofano
- Riduci le porzioni serali se sei sensibile agli effetti diuretici
FAQ – Domande Frequenti
1. Quali sono i frutti migliori da consumare la sera?
Secondo la ricerca dell’Università di Milano, banane, kiwi e ciliegie sono ottimi alleati del sonno grazie al loro contenuto di melatonina e triptofano, precursori della serotonina.
2. Quanta anguria posso mangiare la sera senza problemi?
Il Dott. Felices consiglia di limitarsi a 100-150g se consumata dopo cena, preferibilmente insieme a una fonte proteica come yogurt greco per bilanciare l’indice glicemico.
3. L’ananas può davvero causare insonnia?
Uno studio pubblicato sul Journal of Sleep Research indica che la bromelina nell’ananas ha un lieve effetto stimolante che, in soggetti sensibili, può ritardare l’addormentamento se consumato in grandi quantità la sera.
4. Esistono alternative idratanti che non disturbano il sonno?
La Dott.ssa Murcier suggerisce cetrioli o zucchine, meno ricchi di zuccheri ma ugualmente idratanti, oppure infusi serali a base di camomilla o melissa.
Fonti Scientifiche
- Intervista con Alexandra Murcier, Dietista-Nutrizionista, 28 luglio 2025
- José Manuel Felices: “La piña, la sandía y el melón son muy sanos, pero pueden dificultar el sueño”, El Confidencial, 23 luglio 2025
- Journal of Sleep Research, “Effects of bromelain on sleep latency”, 2023
- Università di Milano, “Fruit consumption timing and sleep quality”, 2024