Farmacie di Turno aperte Oggi: Data, a Crotone alle Ore:
Farmacia Bianchi – tel: 0962964762
Comune: Crotone
Telefono: 0962964762
Indirizzo: Via Gioacchino da Fiore 88900 Crotone
Orari: Lunedì,08:30-13:00,17:00-20:30|Martedì,08:30-13:00,17:00-20:30|Mercoledì,08:30-13:00,17:00-20:30|Giovedì,08:30-13:00,17:00-20:30|Venerdì,08:30-13:00,17:00-20:30|Sabato,08:30-13:00
Aperto Ora
Farmacia Magna Grecia – tel: 0962615714
Comune: Crotone
Telefono: 0962615714
Indirizzo: Via Nazioni Unite, 58 88900 Crotone
Orari: Lunedì,08:00-14:30,15:30-20:30|Martedì,08:00-14:30,15:30-20:30|Mercoledì,08:00-14:30,15:30-20:30|Sabato,08:00-14:30,15:30-20:30
Aperto Ora
Farmacia Megna – tel: 0962905841
Comune: Crotone
Telefono: 0962905841
Indirizzo: Via Alvaro Corrado, 1 88900 Crotone
Orari: Lunedì,08:00-20:00|Martedì,08:00-23:59|Mercoledì,00:00-20:00|Sabato,08:00-20:00
Aperto Ora
Farmacia Gualtieri – tel: 096222860
Comune: Crotone
Telefono: 096222860
Indirizzo: Via XXV Aprile, 60 88900 Crotone
Orari: Lunedì,08:30-13:00,16:30-20:00|Martedì,08:30-13:00,16:30-20:00|Mercoledì,08:30-13:00,16:30-20:00|Giovedì,20:00-23:59|Venerdì,08:30-20:00
Aperto Ora
Farmacia Cantafora – tel: 096221247
Comune: Crotone
Telefono: 096221247
Indirizzo: Piazza Duomo, 4 88900 Crotone
Orari: Lunedì,08:00-13:00,16:30-23:59|Martedì,00:00-13:00,16:30-20:00|Mercoledì,08:00-13:00,16:30-20:00|Sabato,08:30-20:00
Aperto Ora
Farmacia Bianchi Albino – tel: 0962902889
Comune: Crotone
Telefono: 0962902889
Indirizzo: Via V. Veneto 88900 Crotone
Orari: Lunedì,08:00-13:30,16:00-20:30|Martedì,08:00-13:30,16:00-20:30|Mercoledì,08:00-13:30,16:00-20:30|Giovedì,08:00-13:30,16:00-20:30|Venerdì,08:00-13:30,16:00-20:30|Sabato,08:00-13:30,16:00-20:30
Aperto Ora
Farmacia Alessio Cavarretta – tel: 0962966072
Comune: Crotone
Telefono: 0962966072
Indirizzo: Via Saffo, 57 88900 Crotone
Orari: Domenica,20:00-23:59|Lunedì,00:00-13:00,16:30-20:00|Martedì,08:15-13:00,16:30-20:00|Mercoledì,08:15-13:00,16:30-20:00
Aperto Ora
Domande Frequenti sulle Farmacie di Turno a
Come funzionano le farmacie di turno?
Il servizio viene svolto da un farmacista nella farmacia di turno ed assicura la distribuzione dei farmaci durante gli orari di chiusura delle farmacie. Le farmacie di turno svolgono il servizio di norma fino alle ore 20.00 a battenti aperti e successivamente a battenti chiusi fino all’ora di apertura antimeridiana. Questo servizio è essenziale per garantire la disponibilità dei farmaci urgenti anche fuori dall’orario di apertura delle farmacie ordinarie.
Dove vedere le farmacie di turno?
Puoi trovare le farmacie di turno consultando siti specializzati come FarmacieDiTurno.org o il portale della Federfarma della tua provincia. Inoltre, molte farmacie espongono un elenco aggiornato delle farmacie di turno nei loro locali o vetrine.
Quanto costa la chiamata alla farmacia di turno?
Il diritto di chiamata è un costo che la farmacia di turno addebita al cittadino che si rivolge al farmacista durante l’orario di chiusura della farmacia. Ha un importo di 7,50 € durante la chiusura notturna (10,00 € per le farmacie rurali sussidiate). Questo costo aggiuntivo è previsto per compensare la disponibilità del farmacista al di fuori dell’orario regolare di apertura e viene regolamentato dalle normative vigenti per garantire l’accessibilità ai farmaci essenziali.
Chi gestisce i turni delle farmacie?
Gli ordini provinciali dei farmacisti disciplinano, laddove ricorrano le necessità, il servizio tra comuni limitrofi, in maniera da consentire alle farmacie uniche e rurali di fruire dei turni di servizio. I turni vengono stabiliti con largo anticipo e pubblicati in appositi elenchi per garantire una copertura capillare su tutto il territorio, assicurando sempre la presenza di almeno una farmacia operativa nei vari comuni.
Cosa fare se la farmacia di turno non risponde?
Se il farmacista non è nella farmacia e non risponde neppure al telefono o, pur rispondendo, rifiuta di aprire l’esercizio e fornire il farmaco, allora siamo di fronte a una interruzione di pubblico servizio che costituisce reato. Verificare se la farmacia è effettivamente di turno consultando gli elenchi ufficiali. In caso di emergenza, si consiglia di contattare i numeri di emergenza o di segnalare il problema all’Ordine dei Farmacisti o alle autorità competenti.
Occorre la ricetta per farmaci nella farmacia di turno?
Per i farmaci soggetti a prescrizione medica, è necessaria la ricetta anche nelle farmacie di turno, a meno che non si tratti di farmaci da banco (OTC) o SOP (senza obbligo di prescrizione). Tuttavia, in alcuni casi di emergenza, il farmacista potrebbe erogare determinati farmaci salvavita o continuativi previa verifica e con obbligo di presentazione della ricetta entro un tempo stabilito dalla normativa vigente.
Non hai trovato quello che cercavi? Prova la nostra custom search dedicata alle farmacie di turno, sono contenuti tanti siti