
A partire dal 15 febbraio 2025, i cittadini della Lombardia dovranno esprimere esplicitamente il proprio consenso per continuare a ricevere via SMS o email il Numero di Ricetta Elettronica (NRE). Questa modifica riguarda le ricette elettroniche per farmaci, visite specialistiche e altre prestazioni sanitarie. Le ricette cartacee tradizionali, invece, non sono interessate da questo cambiamento.
Questa novità rientra in un processo di ottimizzazione dei servizi sanitari digitali, con l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza e controllo da parte degli utenti sui propri dati personali. Vediamo nel dettaglio come funziona, come attivare il servizio e cosa succede se non si esprime il consenso.
Come attivare il servizio di notifica del Numero di Ricetta Elettronica (NRE)
Per continuare a ricevere il NRE via SMS o email, i cittadini lombardi potranno attivare il servizio attraverso diverse modalità:
1. Online tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
- Passo 1: Accedi al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) utilizzando SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Fascicolo Sanitario Lombardia
- Passo 2: Vai alla sezione “Profilo e Impostazioni” > “Notifiche” > “Ricette”.
- Passo 3: Attiva il servizio selezionando l’invio tramite SMS o email.
2. Presso gli sportelli delle ASST
- Recati agli sportelli abilitati delle Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST) di competenza e richiedi l’attivazione del servizio.
3. Dal tuo medico o pediatra
- Chiedi al tuo medico di medicina generale o al pediatra di libera scelta di attivare il servizio per te.
4. In farmacia
- Rivolgiti al farmacista e richiedi l’attivazione del servizio di notifica.
Una volta attivato il servizio, riceverai notifiche per le ricette elettroniche e, se lo desideri, anche per nuovi documenti caricati nel FSE, come referti o verbali di pronto soccorso.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Come posso verificare se ho dato il consenso per ricevere le notifiche?
Accedi al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico e controlla le impostazioni delle notifiche nella sezione “Profilo e Impostazioni” > “Notifiche” > “Ricette”.
2. Non risiedo in Lombardia. Continuerò a ricevere le notifiche?
Attualmente, questa modifica riguarda esclusivamente la Lombardia. Tuttavia, altre regioni potrebbero adottare misure simili in futuro. È consigliabile informarsi presso le autorità sanitarie locali per aggiornamenti specifici.
3. Cosa succede se non do il consenso?
Se non esprimi il consenso, non riceverai più il codice NRE via SMS o email. In tal caso, dovrai ritirare la ricetta cartacea o il codice NRE direttamente dal medico oppure accedere al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico per visualizzarlo.
4. Posso modificare le preferenze di notifica in seguito?
Sì, puoi modificare le tue preferenze di notifica in qualsiasi momento accedendo al tuo Fascicolo Sanitario Elettronico o rivolgendoti agli sportelli abilitati, al tuo medico o in farmacia.
5. Le ricette cartacee sono ancora valide?
Sì, le ricette rosse del SSN e le ricette bianche scritte a mano non sono interessate da questa modifica e rimangono valide.
6. Quando ricevo le notifiche?
Riceverai una notifica via SMS o email quando:
- Il medico emette una ricetta elettronica per farmaci o visite.
- Viene caricato un nuovo documento nel tuo Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), come referti o verbali di pronto soccorso.
- Viene aggiornata una prenotazione sanitaria.
Perché questa modifica?
La necessità di esprimere un consenso esplicito rientra nel quadro delle normative sulla protezione dei dati personali (GDPR) e mira a garantire che i cittadini abbiano pieno controllo sulle informazioni che ricevono. Inoltre, questa misura contribuisce a ottimizzare i servizi digitali della sanità lombarda, rendendoli più trasparenti e accessibili.
Cosa fare se hai dubbi o problemi
Se hai dubbi o difficoltà nell’attivazione del servizio, puoi:
- Consultare il sito ufficiale della Regione Lombardia per ulteriori informazioni.
- Rivolgerti al tuo medico di fiducia o agli sportelli ASST per assistenza.
- Contattare il servizio clienti del Fascicolo Sanitario Elettronico per supporto tecnico.
Questa modifica rappresenta un passo avanti verso una sanità più digitale e personalizzata, ma è fondamentale che i cittadini siano informati e attivi nel gestire le proprie preferenze.
Riferimenti
La Ricetta Rossa Guida Completa